La Parola apre alla meta.
Abbiamo bisogno di abitare il nostro tempo e così rimanere protagonisti della storia personale, capaci di scelte senza subire gli accadimenti con
Abbiamo bisogno di abitare il nostro tempo e così rimanere protagonisti della storia personale, capaci di scelte senza subire gli accadimenti con
L’essere umano è cercatore e, nel profondo, sappiamo tutti di non avere risposte o verità da noi stessi. Anche quanti bluffano dichiarandosi
Sovvertire l’ordine di convenienza è la grande sfida del nostro tempo. Abbiamo appurato come le relazioni umane ed il rapporto con il
Tutti cerchiamo la luce, senza di essa non riusciamo ad orientarci nel cammino della vita. Al buio si cade, si rimane immobili
Uscire dal pensiero lineare e dalla ricerca di una logica causale, è necessario per fare esperienza profondamente umana. Sì perché ogni persona,
Oggi è un giorno speciale per la Comunità di Danisinni. La Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, ricorda la
Il Dio della storia si è chinato su di noi, l’unico modo per avvicinarsi era farsi come noi, uno di noi. Sì,
La questione dell’abitare è assai preziosa per noi umani. Traduce il bisogno di casa, di garanzie e continuità nel tempo, il bisogno
Oggi ricordiamo la festa di santa Lucia la cui storia ha tratti molto comuni con quella di un’altra giovane santa, Agnese, a
Come celebrare il tempo di Avvento in questi giorni di smarrimento segnati dalla pandemia e da eventi dolorosi quali i morti nella