Verso il Natale: ritornare all’ascolto dell’essenziale per riconoscere la via del Signore.
L’umanità del nostro tempo gode di un particolare privilegio, ha molteplici opportunità di confronto che superano le distanze territoriali e le differenze
L’umanità del nostro tempo gode di un particolare privilegio, ha molteplici opportunità di confronto che superano le distanze territoriali e le differenze
Siamo riusciti a coniare nuove definizioni di umanità, come “scarto sociale” o “carico residuale”, per tradurre la prospettiva superba di chi si
Il processo di rigenerazione a Danisinni è partito dalla creazione di una Biblioteca di quartiere. Quando ci si interrogava sulle molteplici richieste
Occorre un’inversione di prospettiva per cogliere la portata dell’annuncio regale che viene dalla Croce. La solennità di Cristo Re, infatti, viene descritta
La storia pare scritta dai vincitori e anche i film sono guardati con l'attesa di chi sarà il vincente. La sensibilità umana
Nell'antica Grecia l'ospitalità, xenia, esprimeva un dovere morale volto alla custodia del viandante e all'accoglienza sacra dello straniero in cui poteva celarsi
Abbiamo bisogno di un pensiero divergente che vede il tutto nel frammento e che supera la logica del calcolo e della convenienza,
Pace e bene cari Amici, condividiamo con tutti voi la visione che orienta il percorso comunitario di Danisinni. Un processo di rigenerazione
Di fronte a tante nefandezze che affliggono lo scenario dei nostri giorni appare evidente il bisogno di interiorità per tornare a dare
Se cerchiamo risposta al senso della vita è necessario percorrere l’itinerario che va da se stessi all’altro. Fino a quando si rimane