Rigenerare Danisinni
Era il 2013 quando, con un’opera segno, la Comunità di Danisinni avviava il processo di rigenerazione urbana che negli anni avrebbe restituito bellezza allo storico rione e valore alla popolazione locale che portava il peso di uno stigma sociale frutto di pregiudizi e processi di marginalizzazione sempre più grave.
È libero chi rimane in ascolto del sogno altrui.
Libertà è una parola parecchio equivocata ai nostri giorni, al punto da
Essere guariti dall’amore del Cielo porta ad esprimere l’esistenza nella linea dell’amore
Orientarsi nella complessità della vita non è cosa semplice, definire ciò che
Il mattino di Pasqua
Nel buio della notte pasquale le donne si recano al sepolcro, non
Domenica di Pasqua: la gioia della Resurrezione
La vita spesso ci trova impreparati, incapaci di prevedere gli accadimenti
Settimana Santa
Il rischio di trasformare la fede cristiana in una sorta di
L’ingresso in Gerusalemme di chi umile si consegna per donare tutto
Quando l’esperienza umana perde la capacità del perdono la storia viene
Renato Cortese e Fratel Mauro, due punti di riferimento per gli ultimi
fonte articolo originale veva lasciato Palermo silenziosamente e senza clamore