La violenza lascia un solco nell’animo umano
La violenza, vista o subita in prima persona, lascia un solco nell’animo umano, una vena di tristezza che scorre come a mantenere
La violenza, vista o subita in prima persona, lascia un solco nell’animo umano, una vena di tristezza che scorre come a mantenere
Era il 2013 quando, con un’opera segno, la Comunità di Danisinni avviava il processo di rigenerazione urbana che negli anni avrebbe restituito
Le parole del Vangelo di questa domenica, dove Gesù afferma che la vita non dipende dall’abbondanza dei doni ma dall’uso che se
La parola incarnata ha un grande potere, veicola cultura e visioni di vita, è capace di guarire così come di distruggere. Eppure
“Vado di fretta non posso fermarmi” pare essere lo slogano di fondo dei nostri giorni. Ci rendiamo conto che la nostra società
Sono trascorsi pochi giorni da quando un efferato omicidio ha scosso il nostro quartiere e ieri abbiamo anche appreso dell’arresto dei ragazzi
Oggi assistiamo ad un diffuso neopaganesimo basato su pratiche rituali volte ad ottenere favori e potere, per soddisfare l’ambizione personale. L’individuo resta
Questa domenica, alla vigilia del trentennale della strage di Capaci, ancora una volta la Parola di Dio ci permette di leggere la
Dobbiamo assumerci le nostre responsabilità se davvero vogliamo contribuire a cambiare questo mondo altrimenti, lamentandoci soltanto, rischiamo di sciupare l’occasione che abbiamo
Noi siamo relazione e ciascuno cerca riconoscimento per dare valore ai propri giorni. La vita, dunque, è questione di sguardi ma la