Riflettere e conoscere il mondo interiore.
Portare un nome è solcare i luoghi che si abitano lasciando traccia e cioè il proprio contributo al bene comune. Libero Grassi
Portare un nome è solcare i luoghi che si abitano lasciando traccia e cioè il proprio contributo al bene comune. Libero Grassi
Domenica sarà un giorno speciale per la Comunità di Danisinni. La Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, ricorda la
La vita spesso ci trova impreparati, incapaci di prevedere gli accadimenti prossimi, disorientati da eventi che sembrano fare crollare ogni aspettativa e
Il rischio di trasformare la fede cristiana in una sorta di ritualismo per sentirsi giusti è sempre presente, così come è diffuso
Mettere dei confini non significa escludere l’altro. Il frainteso nasce dal fatto che abbiamo mutato le frontiere da luoghi di incontro per
L’umanità del nostro tempo gode di un particolare privilegio, ha molteplici opportunità di confronto che superano le distanze territoriali e le differenze
Occorre un’inversione di prospettiva per cogliere la portata dell’annuncio regale che viene dalla Croce. La solennità di Cristo Re, infatti, viene descritta
Se cerchiamo risposta al senso della vita è necessario percorrere l’itinerario che va da se stessi all’altro. Fino a quando si rimane
La relazione che cura è quella che ci rende profondamente umani, curare è molto di più che medicalizzare e la prima fonte
Nella politica dei nostri giorni vige una strategia oppositiva provocatoria dove ciascuno è invitato a contraddire puntualmente l’avversario del proprio schieramento per