Verso il Natale: ritornare all’ascolto dell’essenziale per riconoscere la via del Signore.
L’umanità del nostro tempo gode di un particolare privilegio, ha molteplici opportunità di confronto che superano le distanze territoriali e le differenze
L’umanità del nostro tempo gode di un particolare privilegio, ha molteplici opportunità di confronto che superano le distanze territoriali e le differenze
Occorre un’inversione di prospettiva per cogliere la portata dell’annuncio regale che viene dalla Croce. La solennità di Cristo Re, infatti, viene descritta
Se cerchiamo risposta al senso della vita è necessario percorrere l’itinerario che va da se stessi all’altro. Fino a quando si rimane
La relazione che cura è quella che ci rende profondamente umani, curare è molto di più che medicalizzare e la prima fonte
Nella politica dei nostri giorni vige una strategia oppositiva provocatoria dove ciascuno è invitato a contraddire puntualmente l’avversario del proprio schieramento per
La cultura dell’apparenza vorrebbe manipolare le scelte e le sensibilità personali secondo un criterio di profitto legato ad un consumismo che lascia
La direzione (che persegue la nostra società) è entrata in crisi già da tempo, le nefaste conseguenze dettate dalla crisi ambientale (che
La violenza, vista o subita in prima persona, lascia un solco nell’animo umano, una vena di tristezza che scorre come a mantenere
Lo scatto a firma di Hassan Ghaedi, fotografo che ha ritratto la scena di una mamma dopo un’esplosione a Homs in Siria,
Siamo tutti portatori di una promessa che abbisogna della nostra risposta per realizzarsi. L’unicità di ciascuno dice che abbiamo bisogno acquisire uno