“Beato è colui che non trova in me motivo di scandalo”.
Scandalizza chi tradisce le aspettative sottraendosi ad una mentalità calcolatrice, così è dell’espressione creativa perché il nuovo richiede l’abbandono di quel che
Scandalizza chi tradisce le aspettative sottraendosi ad una mentalità calcolatrice, così è dell’espressione creativa perché il nuovo richiede l’abbandono di quel che
L’esistenza si snoda nella complessità, il cammino personale non è mai lineare e, certo, non può essere frutto di un controllo programmatico
L’umanità del nostro tempo gode di un particolare privilegio, ha molteplici opportunità di confronto che superano le distanze territoriali e le differenze
Siamo riusciti a coniare nuove definizioni di umanità, come “scarto sociale” o “carico residuale”, per tradurre la prospettiva superba di chi si
Occorre un’inversione di prospettiva per cogliere la portata dell’annuncio regale che viene dalla Croce. La solennità di Cristo Re, infatti, viene descritta
Abbiamo bisogno di un pensiero divergente che vede il tutto nel frammento e che supera la logica del calcolo e della convenienza,
I processi di trasformazione negli ultimi anni hanno subito una profonda accelerazione e in questo scenario di cambiamenti, oggi, assistiamo ad una
Ai nostri giorni facciamo una grande fatica a parlare di gratuità, la società dei consumi ha eluso questo termine perché metterebbe in
In questi giorni risuonano con forte eloquenza le parole del caro don Pino Puglisi il quale ci riporta a ripensare il viaggio
La direzione (che persegue la nostra società) è entrata in crisi già da tempo, le nefaste conseguenze dettate dalla crisi ambientale (che