Un giro di boa per l’essere umano non omologabile
Come celebrare il tempo di Avvento in questi giorni di smarrimento segnati dalla pandemia e da eventi dolorosi quali i morti nella
Come celebrare il tempo di Avvento in questi giorni di smarrimento segnati dalla pandemia e da eventi dolorosi quali i morti nella
Tutti cerchiamo la felicità in questo mondo e il cammino quotidiano è in cerca di pienezza per ciascuno. Eppure fino a quando
Una certa cultura globalizzata vorrebbe uniformare tutto in questo mondo. Un pensiero unico, senza più distanza e diversità, funzionale alla omologazione del
Ciascuno è figlio di una storia e, al contempo, è chiamato a generare una storia nuova, non in termini individuali di autoaffermazione
La paternità appare inconciliabile con il mito del superuomo che per affermare se stesso si illudeva di non avere limite alcuno. L'autorità
“Nessuna obiezione sulle nostre scelte”, è una delle scritte che sono state affisse sui muri della nostra Città nella notte dell'8 marzo.
Per camminare abbiamo continuamente bisogno di destabilizzarci e di lasciare gli ormeggi di prima per andare oltre. È questione di fiducia il
La nostra esistenza si dispiega puntualmente all'interno di relazioni che danno senso ai luoghi e al tempo trascorso. Altrimenti, nella solitudine, luoghi
Siamo soliti pensare alla Comunità di Danisinni come ad una famiglia, un luogo spontaneo in cui ciascuno trova il suo posto senza
Il potere della visibilità è una questione che attraversa prepotentemente i nostri giorni. La sfera intima è così esposta allo sguardo pubblico