Chi ama il prossimo per sempre , non proclama se stesso, perchè la sua vita parla di un altro.
Oggi ricordiamo la festa di santa Lucia la cui storia ha tratti molto comuni con quella di un’altra giovane santa, Agnese, a
Oggi ricordiamo la festa di santa Lucia la cui storia ha tratti molto comuni con quella di un’altra giovane santa, Agnese, a
Andare oltre l’evidenzia del calcolo prevedibile e cioè oltre la ricerca di un processo lineare che dimostri gli effetti a partire dalla
Ci sono cose che non hanno prezzo: i legami gratuiti, l’amore che resiste al dolore, il perdono per l’offesa ricevuta, il dono
Fino a quando si rimarrà ingabbiati nella convinzione che “il tempo è denaro” si manterrà una visione avida ed egocentrica della vita.
Da ciascuno dipende se gustare la vita o attraversarla stando in una continua ansia da prestazione, immerso nella frenesia del fare per
Gesù rende lode al Padre perché si rivela ai piccoli, mentre i superbi e i dotti rimangono saturi del loro sapere (Mt
L'autoreferenzialità è propria di chi si crede giusto in questo mondo. Il procedere tipico di tanti burocrati o di quei funzionari di
La questione sulla retribuzione sembra essere centrale per il nostro tempo, moltitudini di individui costantemente si chiedono se quella tal cosa convenga
Vivere di perdono è altra cosa, chi sta nel quotidiano imbrigliato in continue rivendicazioni ha abbassato lo sguardo e continua ad invischiarsi
Una certa cultura globalizzata vorrebbe uniformare tutto in questo mondo. Un pensiero unico, senza più distanza e diversità, funzionale alla omologazione del