Non può esserci crescita personale e comunitaria priva di un vero cammino di popolo.
A Danisinni abbiamo appena inaugurato la palestra di pugilato intitolata a Padre Pino Puglisi. È un modo ulteriore per incontrare l’umanità che
A Danisinni abbiamo appena inaugurato la palestra di pugilato intitolata a Padre Pino Puglisi. È un modo ulteriore per incontrare l’umanità che
Il nostro cammino quotidiano abbisogna di luce per vedere avanti e riconoscere il percorso fatto. Custodiamo la luce quando abbiamo memoria delle
L’umanità al bivio. La storia personale è sempre chiamata alla scelta perché non è possibile tenere insieme differenti direzioni, ciò porterebbe alla
Accogli quando l’altro ha spazio nella tua vita. L’accoglienza, infatti, inizia con uno sbilanciamento verso l’altro come quando dentro una casa in
La celebrazione inaugurale dell’Asilo nido “Galante” di piazza Danisinni segna un punto di svolta per lo sviluppo del territorio. Il processo di
Le scoperte scientifiche e, oggi, l’intelligenza artificiale potrebbero farci illudere che la conoscenza sia questione di calcoli e di dati precisamente organizzati
L’equipe degli operatori che ogni giorno si spendono nel Centro Educativo a Danisinni ha maturato professionalità stando sul campo. Il confronto quotidiano
Sono trascorsi due giorni dalla ricorrenza del Perdono d’Assisi ed è straordinario constatare come l’umanità di ogni credo e area del mondo,
Confrontarci con il limite ci permette di camminare così come l’argine favorisce lo scorrere di un fiume. Senza limite non ci sarebbe
Da un paio di giorni abbiamo commemorato il vile attentato di via D’Amelio in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino