la scoperta del cammino: senza viaggio non c’è vita..
Restare in cammino è l’atteggiamento necessario per rimanere umani: senza viaggio non c’è vita, senza distacco non c’è evoluzione, senza meta non
Restare in cammino è l’atteggiamento necessario per rimanere umani: senza viaggio non c’è vita, senza distacco non c’è evoluzione, senza meta non
Forza e debolezza, onnipotenza e limite, ideale e realtà, caratterizzano la passione del vivere ma per molti costituiscono estremi inconciliabili e, pertanto,
Quando il quotidiano viene stravolto a motivo di un incidente, di una pandemia, di un fallimento per la propria fragilità, l’individuo viene
Viviamo di relazioni, moriamo se rimaniamo soli; viviamo se ascoltiamo, moriamo se solo parliamo; viviamo donandoci, moriamo se ci preserviamo; viviamo amando
Tutti cerchiamo la piena realizzazione ma pochi scelgono di difendere la direzione e, dunque, il cammino che porta verso tale meta. L’opinionismo
In tutto il mondo il 14 febbraio viene celebrato come la festa degli innamorati eppure, più che dell’autenticità dell’amore, sembra trattarsi di
Quante parole vuote consumano i nostri giorni, parole cangianti che non hanno autorevolezza perché non esprimono il legame con la vita. Infatti
Sovvertire l’ordine di convenienza è la grande sfida del nostro tempo. Abbiamo appurato come le relazioni umane ed il rapporto con il
I processi di marginalizzazione si reggono sulla esclusione pregiudiziale e sulla corrispondente chiusura difensiva. I confini sono rivelatori del fenomeno sociale e
Ai nostri giorni si assiste a un proliferare di gruppi a conduzione settaria guidati da leader che soggiogano gli adepti fino ad