E’ tempo di scelte necessarie.
Senza nutrimento non c’è vita ma è necessario distinguere il nutrimento che rende liberi da quello che, invece, ingenera dipendenza. Anche nella
Senza nutrimento non c’è vita ma è necessario distinguere il nutrimento che rende liberi da quello che, invece, ingenera dipendenza. Anche nella
Ognuno porta con sé la responsabilità della libertà altrui. Ciascuno è custode dell’altro malgrado il preteso individualismo del nostro tempo frammenti i
Non sempre siamo disposti allo stupore e cioè alla meraviglia che genera vita. Lasciarsi sorprendere richiede flessibilità, capacità di adattamento e apertura
Lo sviluppo delle nazioni e la qualità di vita di un popolo, ai nostri giorni, viene misurato attraverso il PIL e la
Quando il quotidiano viene stravolto a motivo di un incidente, di una pandemia, di un fallimento per la propria fragilità, l’individuo viene
La cultura perbenista cerca una pace che equivale a non disturbare per non essere disturbati. Oggi si parla molto di pace, ne
Il nostro tempo, in modo inedito, comunica attraverso le apparenze e il vedere è diventato veicolo di conoscenza e di avidità, cosicché
Nella fattoria comunitaria di Danisinni in questi giorni si spande il profumo del gelsomino e i bambini tornano a giocare sotto i
Tutti cerchiamo la piena realizzazione ma pochi scelgono di difendere la direzione e, dunque, il cammino che porta verso tale meta. L’opinionismo
La sofferenza fa parte del cammino dell’uomo così come la gioia, la passione e l’amore, la tristezza e la paura. Il dolore