La misericordia che perdona ogni male e colma ogni distanza.
Il nostro tempo, in modo inedito, comunica attraverso le apparenze e il vedere è diventato veicolo di conoscenza e di avidità, cosicché
Il nostro tempo, in modo inedito, comunica attraverso le apparenze e il vedere è diventato veicolo di conoscenza e di avidità, cosicché
Nella fattoria comunitaria di Danisinni in questi giorni si spande il profumo del gelsomino e i bambini tornano a giocare sotto i
Tutti cerchiamo la piena realizzazione ma pochi scelgono di difendere la direzione e, dunque, il cammino che porta verso tale meta. L’opinionismo
La sofferenza fa parte del cammino dell’uomo così come la gioia, la passione e l’amore, la tristezza e la paura. Il dolore
Quante parole vuote consumano i nostri giorni, parole cangianti che non hanno autorevolezza perché non esprimono il legame con la vita. Infatti
L’essere umano è cercatore e, nel profondo, sappiamo tutti di non avere risposte o verità da noi stessi. Anche quanti bluffano dichiarandosi
Uscire dal pensiero lineare e dalla ricerca di una logica causale, è necessario per fare esperienza profondamente umana. Sì perché ogni persona,
Oggi è un giorno speciale per la Comunità di Danisinni. La Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, ricorda la
Il Dio della storia si è chinato su di noi, l’unico modo per avvicinarsi era farsi come noi, uno di noi. Sì,
La questione dell’abitare è assai preziosa per noi umani. Traduce il bisogno di casa, di garanzie e continuità nel tempo, il bisogno